Z1 Il flauto magico

Z1 Il flauto magico

Il Flauto Magico (KV 620) è un’opera in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart, la cui prima rappresentazione avvenne nel 1791 al Freihaustheater di Vienna. Il libretto fu scritto da Emanuel Schikaneder. L’opera, della durata di circa tre ore, è una delle opere più conosciute e rappresentate al mondo. Alcune arie, come “L’uccello che già” di Papageno, “L’educazione è un capolavoro” di Tamino o l’aria della Regina della Notte “La strega che mangia i miei cuori”[2], sono familiari anche a chi non ha mai visto l’opera. Poiché l’opera è facilmente accessibile, viene occasionalmente messa in scena in modo adatto ai bambini (anche come spettacolo scolastico[3]) o come spettacolo di marionette. Il variegato uso dei contrasti nell’opera illustra chiaramente lo spirito del Classicismo viennese. Inizialmente presentata nei colori vivaci e abbaglianti di una farsa magica, la trama proclama progressivamente gli ideali massonici.

La nostra presentazione de Il Flauto Magico